Una Corretta Alimentazione per la Vita per Lo Sport

Immaginate di avere una macchina con motore a benzina e rifornirla, ripetutamente, con il diesel; in breve tempo la pompa di iniezione si bloccherà e valvole e pistoni risulteranno danneggiate.
Poiché tutte le invenzioni dell’uomo altro non sono che una scoperta di ciò che la natura già conosce, è facile poter paragonare un’automobile al nostro organismo, costantemente alimentato non a benzina ma a macro e micronutrienti. Così, per quanto l’organismo sia in grado di compensare i nostri errori alimentari, adattandosi il più possibile a ciò che gli forniamo, va da sé che alla lunga i rischi di vedersi presentare un conto salato siano piuttosto elevati: è per questo motivo che un’alimentazione specifica e calibrata secondo le proprie necessità si rivela necessaria e fondamentale, specie quando la “macchina” umana deve anche provvedere a regolare stress intensi come quelli indotti dall’esercizio fisico ripetuto nel tempo.
La qualità degli alimenti, il momento in cui li assumiamo, il modo in cui li trattiamo è tanto importante quanto l’allenamento, poiché permette al corpo di recuperare e prepararsi ogni giorno allo sforzo successivo, favorendo così quel miglioramento a cui tutti auspichiamo.
È per questo motivo che nelle prossime settimane parleremo dell’importanza dell’alimentazione nell’ambito sportivo, focalizzando l’attenzione sulla consapevolezza delle nostre necessità giornaliere – sia nei giorni di carico che in quelli di scarico – ma mantenendo sempre un occhio al benessere nel lungo periodo.
Seguiteci se non volete rimanere indietro quando le gare riprenderanno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3.729 commenti su “Una Corretta Alimentazione per la Vita per Lo Sport”